Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alla

Numero di risultati: 284 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Elementi di genetica

413755
Giuseppe Montalenti 50 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Elementi di genetica

Ognuno vede come una simile concezione sia troppo meccanicista e semplicista, e contraddica alla logica e a molti fatti conosciuti sulla fisiologia

Pagina 103

Elementi di genetica

pigmento non è limitata ai peli o ai capelli nell’uomo, ma si estende anche all’iride, alla corioidea, alla pelle, ed è legata ad altri caratteri

Pagina 105

Elementi di genetica

D, fattore di densità, che presiede anch’esso alla intensità di pigmentazione dei peli, il recessivo d diluisce il colore dei peli.

Pagina 111

Elementi di genetica

C, cromogeno, la cui presenza è indispensabile alla produzione di qualsiasi pigmentazione; il suo recessivo c non consente la formazione di pigmento

Pagina 111

Elementi di genetica

con cariossidi rosse, ottenne alla F 1 tutte cariossidi rosse, alla F 2 63 piante con cariossidi rosse contro una

Pagina 117

Elementi di genetica

1) Eredità intermedia alla F 1. Su questa, come sulle razze dei' genitori, agiscono, naturalmente, le condizioni esterne producendo modificazioni. Ne

Pagina 119

Elementi di genetica

insormontabili alla interpretazione mendeliana. Primo fra tutti la cosiddetta eredità intermedia, o mista (blending inheritance) ammessa da molti autori, e

Pagina 120

Elementi di genetica

5) Le curve di variabilità che si ottengono alla F 2, F 3 ecc. sono simili a quelle che abbiamo visto prodotte dalle modificazioni, benché dovute a

Pagina 120

Elementi di genetica

misura alla sua formazione. Il gamete maschile contiene dunque tutti i geni che il padre trasmette al figlio, e quello femminile tutti i geni che gli

Pagina 130

Elementi di genetica

Due casi possono quindi verificarsi alla fecondazione:

Pagina 153

Elementi di genetica

Alla F2, cioè dall’incrocio di un maschio normale con una femmina eterozigote, la teoria prevede:

Pagina 158

Elementi di genetica

I figli di un padre daltonista sono dunque sani, e non trasmettono la malattia alla loro discendenza, non così le femmine, che trasmettono il

Pagina 162

Elementi di genetica

La questione del valore del cromosoma Y nell’eredità è stata molto discussa; il Morgan era giunto alla conclusione ch’esso fosse «geneticamente vuoto

Pagina 166

Elementi di genetica

§ 1. - Eccezioni alla terza legge di Mendel. Associazione.

Pagina 175

Elementi di genetica

Alcuni fenomeni di associazione erano già noti prima che il Morgan iniziasse il suo studio, e apparivano come eccezioni difficilmente spiegabili alla

Pagina 175

Elementi di genetica

§ 1. Eccezioni alla terza legge di Mendel. Associazione. — § 2. Scambio. —§ 3. Teoria dello scambio. — § 4. Carte cromosomiche. — § 5. Doppio scambio

Pagina 175

Elementi di genetica

In questo caso si ha un’associazione debolissima, che si approssima alla condizione di perfetta indipendenza, la quale sarebbe rappresentata da una

Pagina 181

Elementi di genetica

I fatti che abbiamo esposto si riferiscono quasi esclusivamente alla Drosophila melanogaster, le teorie che su di essi sono state costruite, invece

Pagina 189

Elementi di genetica

Varie specie affini alla drosofila, appartenenti anzi allo stesso

Pagina 190

Elementi di genetica

Si è visto che le distanze segnate nella «carta statistica» (come si chiama quella ottenuta in base alla frequenza di scambio

Pagina 205

Elementi di genetica

Fig. 69. - Disegno alla camera lucida dei cromosomi giganti delle ghiandole salivari della larva di Drosophila e (a destra in alto) dei cromosomi

Pagina 214

Elementi di genetica

attendersi soltanto là dove avviene la normale coniugazione dei cromosomi alla meiosi. Tutti quei casi, frequenti nei vegetali, in cui l’ibrido raddoppia il

Pagina 231

Elementi di genetica

In molti casi, specialmente negli animali e nelle piante in cui è possibile ottenere molti discendenti, la segregazione mendeliana alla F2 è stata

Pagina 232

Elementi di genetica

simili alla F1, e d’individui simili alla specie con cui è avvenuto il reincrocio, oppure individui tutti più o meno simili alla specie con cui è

Pagina 235

Elementi di genetica

alla insufficienza dei loro risultati per decidere se soltanto il nucleo, o anche il plasma, siano latori dei caratteri ereditarî. È opportuno però

Pagina 237

Elementi di genetica

via alla sua indagine metodica.

Pagina 24

Elementi di genetica

ogni caso, è la forma materna che predomina, sia alla F1 che alla F2. Anche se si reincrociano le piante della F1 con la specie paterna, si ottengono

Pagina 241

Elementi di genetica

, mantenendo in vita quelle che presentano caratteri vantaggiosi e spegnendo quelle che sono inadatte alla vita. Le variazioni che stanno alla base del

Pagina 252

Elementi di genetica

Varie mutazioni si riferiscono alla pigmentazione del corpo o delle ali: black (II), ebony (III), danno colorazione nera; Green (I), verdastra

Pagina 256

Elementi di genetica

Quanto alla natura dei caratteri mutanti, si deve dire che la maggior parte delle mutazioni sono recessive, ma ve ne sono anche

Pagina 257

Elementi di genetica

La teoria cromosomica dell’eredità, e in particolare la sua applicazione alla determinazione del sesso, ha trovato acerrimi oppositori fin dal suo

Pagina 295

Elementi di genetica

relazione quantitativa stabilitasi alla fecondazione, e di far deviare lo sviluppo in un senso o nell’altro. Anche in tal caso risultano intersessi.

Pagina 314

Elementi di genetica

compaiono sempre in uno solo dei geni omologhi, cioè allo stato eterozigote) possono subito offrire appiglio alla selezione, e, se rappresentano un vantaggio

Pagina 375

Elementi di genetica

) alla perdita di un gene, e alla diffusione totale del suo allelomorfo. E l’allelomorfo che s’impone, in ciascuna popolazione, è determinato soltanto dal

Pagina 378

Elementi di genetica

LE APPLICAZIONI DELLA GENETICA ALL’EUGENICA, ALL’AGRICOLTURA, ALLA ZOOTECNIA

Pagina 381

Elementi di genetica

deve riconoscere che i casi che si presentano alla pratica sono per lo più molto complicati in confronto di quelli che hanno servito di base alla

Pagina 392

Elementi di genetica

Facciamo precedere alla bibliografia dei singoli capitoli un elenco dei principali periodici destinati esclusivamente alla genetica o all’eugenica

Pagina 395

Elementi di genetica

Animal breeding Abstracts (ed. Oliver and Boyd, Edimburgo e Londra), dal 1934; recensisce i lavori che si riferiscono all’allevamento e alla genetica

Pagina 397

Elementi di genetica

quindi che il poligono sia una approssimazione alla curva, e che questa rappresenti il fenomeno della variabilità, come realmente

Pagina 41

Elementi di genetica

con brevi notazioni la fisionomia delle varie curve. La figura indica, oltre alla media, la deviazione quadratica media, σ, che è la misura più usata

Pagina 42

Elementi di genetica

Cap. XXV - Le applicazioni della genetica all’eugenica, all’agricoltura, alla zootecnia.

Pagina 428

Elementi di genetica

§ 1. - Eccezioni alla terza legge di Mendel. Associazione 175

Pagina 449

Elementi di genetica

cap. XXV – Le applicazioni della genetica all’Eugenica, all’Agricoltura, alla Zootecnia pag. 381

Pagina 452

Elementi di genetica

appartenenti alla linea A, otterrà una discendenza che presenta la media caratteristica di A, ma, se invece sceglie individui appartenenti alla linea

Pagina 51

Elementi di genetica

È perciò necessario esaminare innanzi tutto come si compia la funzione riproduttiva, che sta alla base dei fenomeni ereditarî.

Pagina 6

Elementi di genetica

Alla F 2 compaiono quattro fenotipi, nelle seguenti proporzioni:

Pagina 80

Elementi di genetica

AB, Ab, aB, ab Se tali gameti possono combinarsi, alla fecondazione, secondo tutte le possibilità, ne risultano 16 combinazioni, come si vede

Pagina 82

Elementi di genetica

Analogamente si giunge alla conclusione che i capelli crespi dominano sui lisci, i bruni sui biondi, ecc. ecc.

Pagina 91

Elementi di genetica

a considerarla alla stregua degli altri due principî, che racchiudono tutta l’essenza del mendelismo. L’Enriques le ha dato un’altra formulazione, e

Pagina 97

Elementi di genetica

maggior probabilità di riuscita, con molto minore dispendio di energie, si può procedere ad un miglioramento delle razze, alla scelta di quelle adatte a

Pagina VI

Cerca

Modifica ricerca